Per richiedere la certificazione sanitaria per l'esportazione occorre inviare la richiesta all’indirizzo P.E.C. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed anche all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Sempre entrambi)
La richiesta deve essere effettuata su carta intestata della Ditta e deve indicare:
-
-
Richiesta di rilascio di n….. Certificati Sanitari per Esportazione (CSE)
- dei seguenti alimenti………………………indicando lotto, quantitative e scadenza
-
(QUESTA LISTA DI ALIMENTI DEVE ESSERE SEMPRE SCRITTA IN FORMATO EDITABILE per poter essere copiata senza possibilità di errore)
-
- prodotti nello stabilimento di …...........................................................................................
(Qualora la richiesta di CSE riguardi alimenti o bevande prodotti da Ditte non ricadenti sotto il controllo dell' ASL VC , occorre allegare una attestazione specifica rilasciata dall’ASL o da altre autorità a cui competono i controlli ufficiali su tali Ditte produttrici)
-
- con la seguente destinazione:……………………………………………………………………………………..
(allegare copia di fattura relative alla spedizione per cui si richiede il CSE)
-
- Autocertificazione dalla quale risulti l’assenza di condanne per reati alimentari passate in giudicato;
- Autodichiarazione di rispetto delle norme concernenti l’igiene e la sicurezza dei prodotti alimentari;
- Indicare il n° e data dell’Autorizzazione o Notifica Sanitaria;
- Allegare copia della ricevuta di pagamento dei Diritti Sanitari corrispondente a euro 15.00 per ogni CSE
(bonifico su IBAN: IT 07K 06085 10316 0000 50505105 oppure su c/c postale n: 10259133 intestato ad ASL VC SERVIZIO TESORERIA causale “certificate per esportazione”)
-
- Indicare le modalità di ritiro delcertificato/i:
Rilascio del CSE in formato cartaceo ritirato presso gli uffici ASL;
Rilascio del CSE in formato cartaceo inviati ad uno specifico indirizzo della Ditta;
Rilascio del CSE in formato elettronico, firmato digitalmente e spedito via PEC all’indirizzo PEC della Ditta.
La consegna è prevista entro 7 giorni lavorativi.
La Ditta richiedente potrebbe essere sottoposta ad ulteriori controlli ispettivi correlati alla specifica richiesta di esportazioni alimentari, oltre a quelli effettuati di routine da questa ASL nell’ambito dei controlli ufficiali.