S.C. Medicina interna Vercelli
Direttore: Roberta RE
Equipe medica
Equipe medica S.C. Medicina interna: Roberto Apuzzo, Gabriele Barasolo, Melissa Celasco, Erica Delsignore, Ileana Gagliardi, Antonello Gibbin, Alessandro Gualerzi, Luigi Olivetto, Roberta Terribile, Isabella Zanotti, Antonio Acquaviva
Equipe medica S.S. Ematologia (afferente alla S.C. Medicina interna): Lorenzo Depaoli, Fabio Ardizzone, Anna Tolomeo
Coordinatore Infermieristico
Paola Tagliamacco
Degenza
Principali patologie trattate
Scompenso cardio-circolatorio, insufficienza respiratoria da causa cardiaca o polmonare, scompensi glico-metabolici, insufficienze epatiche croniche, patologie ematologiche, immunologiche, gastro-enteriche, sepsi, malnutrizione, malattie reumatologiche, paziente polipatologico.
Ubicazione
Medicina 1: Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 6° piano, percorso A, azzurro
Medicina 2: Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde
Contatti
Tel. Studio infermieristico Medicina 1: 0161/593245 - 3320
Tel. Studio infermieristico Medicina 2: 0161/593944
Tel. Studio coordinatore infermieristico: 0161/593499
Tel. Studio medico Medicina 1: 0161/593412 - 3241
Tel. Studio medico Medicina 2: 0161/593296
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
Attualmente, causa disposizioni covid, è prevista la seguente organizzazione:
Dal LUNEDì al VENERDì nel primo pomeriggio i medici contatteranno i parenti
Dal LUNEDì al VENERDì dalle 10 alle 11 è possibile contattare il numero 0161/593818 (per motivazioni di diversa natura)
Dalle 16,30 alle 17,30 è possibile contattare il numero 0161/593245 (per motivazioni urgenti)
-
Orario di visita ai ricoverati: dalle ore 19 alle ore 19,30 (un parente al giorno)
-
Ricevimento familiari: SOSPESO
Ambulatori e Day Hospital multispecialistico ed ematologico
Responsabile: Luigi Olivetto
Coordinatore Infermieristico: Simonetta Corbelletti
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso A, azzurro e 3° piano (DH ematologico) percorso B verde
Contatti
Tel 0161/593937 (DH medico) - 0161/593491 - 593267
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività Ambulatoriale
Le prenotazioni urgenti (classi U e B) vanno effettuate al numero del Day Hospital 0161/593580.
Tutte le altre prenotazioni seguono i dettagli di seguito indicati:
- Ipertensione, dislipidemia e malattie metaboliche:
- Epatologia:
Dr. Olivetto - Dr. Acquaviva
Giovedì
Accesso previa prenotazione CUP o numero verde 800 000 500
- Medicina Interna:
Dr. Apuzzo – Dr. Gibbin – Dr.ssa Celasco - Dr. Acquaviva
Lunedì
Accesso previa prenotazione CUP o numero verde 800 000 500
- Trombosi:
Dr.ssa Re - Dr.ssa Terribile
Martedì - ubicato al 6° piano percorso B, verde
Accesso previa prenotazione CUP o numero 0161/593580 (tutti i giorni)
- Ematologia:
Dr. Depaoli - Dr. Ardizzone - Dr.ssa Tolomeo
Attività ambulatoriale organizzata con appuntamenti dal lunedì al venerdì presso gli ambulatori di Ematologia 3° piano percorso B verde
Visite urgenti e consulenze effettuate dalle 13.00 alle 14.00
Day hospital/terapie ambulatoriali eseguite dalle ore 8.00 alle ore 15.15
Accesso previa prenotazione CUP (o numero verde 800 000 500) o CAS in relazione alla patologia
- Ambulatorio infermieristico PICC Team
Infermieri: Dr. Simone Costanzo - Dr.ssa Mara Cecutti
Impianti di cateteri venosi e centrali ad inserimento periferico con tecnica ecoassistita e gestione delle complicanze immediate, precoci e tardive di cateteri vascolari.
Da lunedì a venerdì h. 7,00 - 14.27
Accesso previa prenotazione telefonica allo 0161/593484 o tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Day Hospital
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso A, azzurro
Contatti
Tel 0161/593937
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.30
Attività
Infusione di potassio ad alte dosi, di magnesio, infusione di immunoglobuline, test di carico salino per lo studio dell'iperaldosteronismo, test al captopril, infusione endovenosa di ferro, trasfusioni di emocomponenti, paracentesi con somministrazione endovenosa di albumina, toracentesi, salassoterapia, posizionamento di accesso venoso (midline o picc), biopsie osteomidolllari, prostanoidi in infusione endovenosa in patologie vascolari, infusione farmaci biologici in patologie neurologiche e reumatologiche.
Modulistica
Informazioni generali e consenso utilizzo Eparina
Informazioni generali e consenso utilizzo Eparina per pazienti oncologici
Informazioni generali e consenso utilizzo Eparina in gravidanza
Gestione della terapia anticoagulante/antiaggregante nel paziente neurologico
Istruzioni operative gestione EBPM bridge therapy - off label e sec. DL 648/96
Modulo di prescrizione EBPM 648
Modulo di prescrizione EBPM off label
NAO gestione complicanze emorragiche
Modulo di prescrizione off label di farmaci
Brochure accoglienza in reparto (MED.DO.2428.01).pdf
Brochure accoglienza periodo covid (MED.DO.2852.00)pdf
Dicono di noi
Roberta Re è il nuovo direttore della Medicina Interna di Vercelli
Libera professione Intramoenia
Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi