Centralino
Accessibilità
A+
A-

Direttore: Calcedonio Calcara

 

Equipe Medici

 

Silvia Carenzi, Claudia Chialà, Raffaella Ferraro, Daria Ilenia Lucci, Alberto Premoli.

Coordinatore Infermieristico unico P.O. S.Andrea, Vercelli e P.O. S.S. Pietro e Paolo, Borgosesia

Lorella Fraternali

 

Collaboratrice per le attività di Segreteria

Maria Pozzati

 

 

Ubicazione

 

Vercelli: Ospedale S. Andrea -  Corso Mario Abbiate 21 - 3° piano percorso D viola

Borgosesia: Ospedale SS Pietro e Paolo - Via A.F. Ilorini Mo 20 - 3° piano percorso A viola

 

 

Contatti

Vercelli: Tel 0161/593413 (per le chiamate esterne dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 15.30, e sabato dalle 11.00 alle 12.00) 

Borgosesia: Tel 0163/426735

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Attività

Diagnosi e terapia medica od endoscopica delle patologie del tratto digestivo superiore ed inferiore e delle vie biliari; studio fisiopatologico della malattia da reflusso gastroesofageo e della motilità esofagea;studio delle intolleranze alimentari, contaminazione batterica intestinale e tempo di transito intestinale mediante breath test; enteroscopia assistita (DAE, enteroscopia a doppio pallone).

 

Modalità di accesso:

Prenotazione tramite CUP o numero verde 800 000 500

Per le seguenti prestazioni è necessario contattare l'ambulatorio negli orari indicati:

  • BREATH TEST AL LATTOSIO, SORBITOLO, FRUTTOSIO, LATTULOSIO E GLUCOSIO (VERCELLI Tel. 0161-593413 dalle ore 08.00 – 18.00)
  • MANOMETRIA E PH-IMPEDENZOMETRIA  ESOFAGEA (VERCELLI Tel. 0161-593413 dalle ore 08.00 – 18.00)

 

Consegna referti:

Dal 25 marzo 2019 i referti istologici relativi a prelievi bioptici o asportazione di tessuti effettuati durante esami diagnostico-terapeutici gastroenterologici (EGDscopia, colonscopia) verranno consegnati, PERSONALMENTE O TRAMITE DELEGA SCRITTA, PRESSO SSD GASTROENTEROLOGIA, DAL LUNEDì AL VENERDì, ESCLUSO FESTIVI, DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 15:30 (telefonare preliminarmente al Servizio di Anatomia Patologica, 0161 593442, lun/ven ore 10,30-11,30 e 12,30-14)"

Dal 25 marzo 2019 i referti relativi a 13C urea breath test verranno consegnati, PERSONALMENTE O TRAMITE DELEGA SCRITTA, PRESSO SSD GASTROENTEROLOGIA, DAL LUNEDì AL VENERDì, ESCLUSO FESTIVI, DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 15:30

Inoltre non è più necessario recarsi presso il CUP per la regolarizzazione di tutte le prestazioni aggiuntive (per esempio la rimozione di polipi o la sedazione) in quanto tali prestazioni vengono effettuate dal personale amministrativo della struttura.

 

 

 

 

Dotazioni tecnologiche peculiari

  • Enteroscopio a doppio pallone per indagini diagnostiche e procedure terapeutiche a carico dell'intestino tenue
  • 2 gascromatografi a cella solida con possibiltà di indagare sia l'idrogeno che il metano espiratori, per l'esecuzione di indagine dettagliate relative sia al malassorbimento/maldigestione di alimenti (lattosio, fruttosio, sorbitolo) che per lo studio dei tempi di transito intestinale e della sindrome da contaminazione batterica (SIBO)
  • pH-impedenzometro esofageo: in associazione al manometro esofageo anch'esso in dotazione consente uno spettro diagnostico completo per lo studio fisiopatologico dell'esofago

 

 

Punti di forza

  • Ampia casistica e vasta offerta di procedure diagnostiche relativamente alle principali intolleranze alimentari e alla sindrome da contaminazione batterica.

  • Offerta diagnostica completa per la patologia dell'esofago.

  • Personale medico dedicato alla gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali e alle sindromi da malassorbimento (work in progress).

 

Libera professione Intramoenia

Elenco e tariffe dei Gastroenterologi che svolgono attività libero professionale intramoenia

 

 

 

Criteri di appropriatezza per le prestazioni cliniche e strumentali di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

 

 

Modulistica in uso:

Esofagogastroduodenoscopia

Rettosigmoidoscopia e colonscopia

Istruzioni al paziente all'esecuzione di rettosigmoidoscopia

Informazioni e regole per preparazione colonscopia

Preparazione del paziente all’esecuzione di H2-CH4 BREATH TEST

Istruzioni al paziente all'esecuzione di 13CUrea Breath Test

PH-IMPENDENZO-METRIA delle 24 H

 

 

 

Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi