Direttore: Vincenzo AMENTA
Contatti:
Tel. 0161/256257
Fax: 0161/58702
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di VercelliSede:Corso Marcello Prestinari nr 193 – Vercelli Contatti:Tel 0161/256257 Segreteria Fax. 0161/58702 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura: accesso al pubblico con o senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00. Orario di apertura ambulatorio per la somministrazione della terapia sostitutiva (presso ospedale Sant'Andrea): lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 12.30 alle 14.00 – martedì dalle 10,30 alle 14.00 |
Sede di BorgosesiaSede:Via Marconi 30 (3° piano) Contatti:Tel 0163/426103-426200-426202 Area Sanitaria Tel 0163/426207 Area Psicologica Tel 0163/426206 Medico Tel 0163/426205 Assistenti Sociali Tel 0163/426203- 426204 Educatori Professionali Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura: accesso al pubblico con o senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00. Orario di apertura ambulatorio per la somministrazione della terapia sostitutiva: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 14.30. |
Sede di SanthiàSede:Presidio Sanitario Polifunzionale - Corso Giacomo Matteotti 24 Contatti:Tel 0161 929307 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura: accesso al pubblico con o senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 |
La S.C. Ser.D afferisce al Dipartimento Interaziendale di Patologia delle Dipendenze con sede in via Monte S. Gabriele 4, Novara.
Servizi offerti:
-
Prevenzione, diagnosi e cura delle dipendenze da sostanze (droghe, alcol, e farmaci) e comportamenti (dipendenza da internet, gioco d'azzardo ecc.)
-
Determinazione delle sostanze d’abuso nelle matrici biologiche (sangue, urine, matrice pilifera)
-
Esami ematici ed elettrocardiografici
-
Accertamenti diagnostici di primo livello per le malattie infettive (HBV, HCV, Lue e HIV)
-
Centro Interdipartimentale per la Prevenzione edl il Trattamento del Tabagismo (CIPTT)
-
Presa in carico di soggetti alcol/tossicodipendenti detenuti presso la Casa Circondariale di Vercelli
-
Psicoterapie individuali e valutazioni psicodiagnostiche
-
Gruppi di mindfulness
-
Gruppi intensivi residenziali psicoterapeutici ed educativi
-
Sostegno psicologico a soggetti HIV positivi o affetti da AIDS
-
Colloqui educativi individuali
-
Colloqui sociali individuali
-
Interventi di sostegno ai familiari degli utenti
-
Servizi di consulenza e ascolto presso gli istituti scolastici superiori della provincia
-
Progetti di promozione di stili di vita salutari e prevenzione dei comportamenti a rischio(interventi nelle scuole, serate informative,contatti con i mass-media)
-
Attività di prevenzione sul fumo di sigaretta, cannabis e l'alcol diretta agli studenti delle scuole medie superiori
-
Attività di informazione/formazione diretta agli insegnanti delle scuole medie e superiori nell'ambito della prevenzione dei comportamenti a rischio nei giovani preadolescenti e adolescenti
-
Accertamenti sanitari per lavoratori segnalati dal medico competente
-
Inserimenti in Comunità Terapeutiche e verifica dell'andamento dei programmi
-
Progetti terapeutici concordati con i servizi sociali territoriali e con la Prefettura
-
Presa in carico congiunta con il Servizio di Salute Mentale per gli assistiti affetti da patologie psichiche
-
Attività di collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Torino
-
Attività di collaborazione con il Tribunale di Sorveglianza e UEPE
Come accedere ai servizi:
Rivolgersi direttamente ad una delle tre sedi durante l'orario di apertura, senza impegnativa medica e senza pagamento di ticket. Le prestazioni erogate sono gratuite.
Oltre a quanto previsto dalla Legge 685 sulla privacy, è prevista la possibilità di richiedere l'anonimato.
Sul territorio della A.S.L. VC è presente, come struttura terapeutiche territoriali, la Comunità "A.I.S.E."
Frazione Persica – Caprile. Tel: 015/766369
Centro Interdipartimentale per la Prevenzione edl il Trattamento del Tabagismo (CIPTT)