Direttore: Giovanni COTEVINO
Sede di Vercelli
Equipe medici
Simona Roncarolo
Sede
Piastra Ambulatoriale Largo Giusti, 13 - c/o Piastra Ambulatoriale, 3° piano
Tel. 0161/593005
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività della Struttura
!! ATTENZIONE !!
Gli accessi diretti agli ambulatori monocratici sono sospesi per emergenza covid.
Per informazioni rivolgersi alle segreterie della Medicina Legale
Borgosesia 0163/426250
Vercelli 0161/593005
-
Rilascio del certificato di idoneità per patenti di guida
-
Certificato di idoneità per patente nautica
-
Certificato di idoneità al porto di arma
-
Certificato medico per ottenere il Contrassegno alla sosta di autoveicoli (cd. “permesso parcheggio”)
-
Certificato medico per ottenere il permesso comunale per entrare nel Cimitero di Vercelli in auto o con altro mezzo
-
Accertamenti per l'esonero obbligo di indossare cinture di sicurezza per le autovetture
-
Accertamenti riguardanti lavoratrici madri (astensioni dal lavoro per gravidanza)
-
Certificato medico per cessione del V stipendiale
-
Art. 19 L. 482/68 al collocamento lavorativo per disabili
-
Valutazione patologie gravi che richiedono terapia salvavita al fine del computo dei periodi di astensione dal lavoro
-
Valutazione dell'idoneità all'adozione nazionale e internazionale dei minori
-
Visite di controllo sullo stato di incapacità temporanea al lavoro su richiesta del datore di lavoro
-
Certificazione dei requisiti per l'esenzione dall'esame di lingua italiana per stranieri (D.M. 4/6/2010)
-
Certificazioni a fini elettorali
-
Accertamenti di invalidità civile
-
Accertamenti per ‘'Handicap'' ex legge 104/92
-
Accertamenti per stato di cecità civile e sordomutismo
-
Accertamenti per il collocamento al lavoro dei disabili ex legge 68/99
-
Accertamenti per idoneità all'uso delle armi contro il giudizio monocratico I istanza circa i requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia ed al porto d'armi per difesa personale accertamenti collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio e/o cambio mansioni del pubblico dipendente per inidoneità fisica
-
Visite collegiali finalizzate all'accertamento del possesso dei requisiti psicofisici per il rilascio dell'idoneità alla guida di veicoli e natanti
-
Accertamenti di Medicina-Necroscopica previsti dal Regolamento di Polizia Mortuaria
-
Istruttoria pratiche per indennizzo da danni trasfusionali o da vaccinazioni (Legge 210/92)
-
Sopralluoghi giudiziari ed esami esterni di cadavere sul territorio ed in Ospedale nei casi di morte violenta o sospetta, su richiesta dell’Autorità Giudiziaria
-
Collegio medico per l’accertamento della morte cerebrale (L. 578/93; D.M. n° 582/94 e successivi aggiornamenti)
-
Consulenze verbali e scritte su richiesta del personale sia sanitario che amministrativo di strutture ed Enti, nonché per il singolo cittadino
-
Attività di programmazione, coordinamento ed indirizzo per omogeneizzare, in ambito regionale, la qualità delle prestazioni medico-legali
-
Attività di formazione, educazione ed aggiornamento del personale delle strutture sanitarie su problematiche di etica medica, deontologica e medicina legale
-
Attività di consulenza per la Azienda ASL in caso di contenziosi con terzi
-
Attività di consulenza tecnica per l'Autorità Giudiziaria e per gli Organi di Polizia Giudiziaria
-
Pareri in tema di sperimentazione dei farmaci, nell’ambito della partecipazione al Comitato etico aziendale
-
Attività di consulenza per altri Enti a livello interaziendale.
Attività Ambulatoriale
Accesso Diretto all’Ambulatorio dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.00, previo ritiro dell’apposita modulistica al banco accoglienza per le sottoriportate certificazioni:
-
Rilascio del certificato di idoneità per patenti di guida
-
Certificato di idoneità per patente nautica
-
Certificato di idoneità al porto di arma
-
Certificato medico per ottenere il Contrassegno alla sosta di autoveicoli (cd. “permesso parcheggio”)
-
Certificato medico per ottenere il permesso comunale per entrare nel Cimitero di Vercelli in auto o con altro mezzo
-
Accertamenti per l'esonero obbligo di indossare cinture di sicurezza per le autovetture
-
Accertamenti riguardanti lavoratrici madri (astensioni dal lavoro per gravidanza)
-
Certificato medico per cessione del V stipendiale
-
Art.19 L. 482/68 al collocamento lavorativo per disabili
-
Valutazione patologie gravi che richiedono terapia salvavita al fine del computo dei periodi di astensione dal lavoro
-
Valutazione dell'idoneità all'adozione nazionale e internazionale dei minori
-
Visite di controllo sullo stato di incapacità temporanea al lavoro su richiesta del datore di lavoro
-
Certificazione dei requisiti per l'esenzione dall'esame di lingua italiana per stranieri (D.M. 4/6/2010)
-
Certificazioni a fini elettorali.
Ubicazione
Piastra Ambulatoriale, Largo Giusti, 13 - Piano Terreno ambulatorio nr. 12
Tel. 0161/593145
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività di Visite collegiali per disabili
All’ambulatorio si accede su appuntamento fissato dall’INPS
-
Accertamenti di invalidità civile
-
Accertamenti per ‘'Handicap'' ex legge 104/92
-
Accertamenti per stato di cecità civile e sordomutismo
-
Accertamenti per il collocamento al lavoro dei disabili ex legge 68/99
Altre visite collegiali
-
Accertamenti per idoneità all'uso delle armi contro il giudizio monocratico di istanza circa i requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia ed al porto d'armi per difesa personale
-
Accertamenti collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio e/o cambio mansioni del pubblico dipendente per inidoneità fisica
Ubicazione
Piastra Ambulatoriale, Largo Giusti, 13 - Piano Terreno ambulatorio nr. 13
Tel. 0161/593140
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività di visite per patenti speciali
Patenti Speciali
Piastra Ambulatoriale, Largo Giusti, 13 - Piano terreno, ambulatorio nr. 12
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di accesso per la prenotazione
Dal 30 luglio 2021 per l’accesso alla Segreteria della Commissione Medica Locale Patente Speciali l’utente dovrà preventivamente chiamare il numero 0161/593005 dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 15,30 (dal lunedì al venerdì) e concordare l’orario di accesso.
Ambulatorio
Ubicazione
Piastra Ambulatoriale, Largo Giusti, 13 - Piano Terreno ambulatorio nr. 13
Tel. 0161/593140
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di accesso del pubblico
All’ambulatorio, il giorno della visita collegiale, si accede su appuntamento fissato dall’Ufficio prenotazioni patenti speciali, previa prenotazione.
Libera professione
Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Modulistica in uso
Sede di Borgosesia
Equipe medici
Barbara Fioramonti, Federico Giorico, Michela Vinzio
Ubicazione e Segreteria
Ospedale SS Pietro e Paolo – Via A.F. Ilorini Mo 20 , 4° piano, ufficio n° 8
Tel. 0163/426726 - 426250
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività della Struttura
!! ATTENZIONE !!
Gli accessi diretti agli ambulatori monocratici sono sospesi per emergenza covid.
Per informazioni rivolgersi alle segreterie della Medicina Legale
Borgosesia 0163/426250
Vercelli 0161/593005
-
Rilascio del certificato di idoneità per patenti di guida;
-
Certificato di idoneità per patente nautica;
-
Certificato di idoneità al porto di arma;
-
Certificato medico per ottenere il Contrassegno alla sosta di autoveicoli (cd. “permesso parcheggio”);
-
Certificato medico per ottenere il permesso comunale per entrare nel Cimitero di Vercelli in auto o con altro mezzo
-
Accertamenti per l'esonero obbligo di indossare cinture di sicurezza per le autovetture;
-
Accertamenti riguardanti lavoratrici madri (astensioni dal lavoro per gravidanza);
-
Certificato medico per cessione del V stipendiale;
-
Art.19 L. 482/68 al collocamento lavorativo per disabili;
-
Valutazione patologie gravi che richiedono terapia salvavita al fine del computo dei periodi di astensione dal lavoro;
-
Valutazione dell'idoneità all'adozione nazionale e internazionale dei minori;
-
Visite di controllo sullo stato di incapacità temporanea al lavoro su richiesta del datore di lavoro.
-
Certificazione dei requisiti per l'esenzione dall'esame di lingua italiana per stranieri (D.M. 4/6/2010)
-
Certificazioni a fini elettorali
-
Accertamenti di invalidità civile;
-
Accertamenti per ‘'Handicap'' ex legge 104/92;
-
Accertamenti per stato di cecità civile e sordomutismo;
-
Accertamenti per il collocamento al lavoro dei disabili ex legge 68/99;
-
Accertamenti per idoneità all'uso delle armi contro il giudizio monocratico I istanza circa i requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia ed al porto d'armi per difesa personale accertamenti collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio e/o cambio mansioni del pubblico dipendente per inidoneità fisica;
-
Visite collegiali finalizzate all'accertamento del possesso dei requisiti psicofisici per il rilascio dell'idoneità alla guida di veicoli e natanti
-
Accertamenti di Medicina-Necroscopica previsti dal Regolamento di Polizia Mortuaria
-
Istruttoria pratiche per indennizzo da danni trasfusionali o da vaccinazioni (Legge 210/92).
-
Sopralluoghi giudiziari ed esami esterni di cadavere sul territorio ed in Ospedale nei casi di morte violenta o sospetta, su richiesta dell’Autorità Giudiziaria;
-
Collegio medico per l’accertamento della morte cerebrale (L. 578/93; D.M. n° 582/94 e successivi aggiornamenti);
-
Consulenze verbali e scritte su richiesta del personale sia sanitario che amministrativo di
-
Strutture ed Enti, nonché per il singolo cittadino
-
Attività di programmazione, coordinamento ed indirizzo per omogeneizzare, in ambito
regionale, la qualità delle prestazioni medico-legali;
-
attività di formazione, educazione ed aggiornamento del personale delle strutture sanitarie su problematiche di etica medica, deontologica e medicina legale;
-
Attività di consulenza per la Azienda ASL in caso di contenziosi con terzi;
-
Attività di consulenza tecnica per l'Autorità Giudiziaria e per gli Organi di Polizia
Giudiziaria;
-
Pareri in tema di sperimentazione dei farmaci, nell’ambito della partecipazione al
Comitato etico aziendale;
-
Attività di consulenza per altri Enti a livello interaziendale;
Attività Ambulatoriale
Sede di Borgosesia
Accesso diretto all’Ambulatorio il martedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30 e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.30, previo ritiro dell’apposita modulistica al banco presso CUP Piano terra per le sottoriportate certificazioni:
-
Rilascio del certificato di idoneità per patenti di guida;
-
Certificato di idoneità per patente nautica;
-
Certificato di idoneità al porto di arma;
-
Certificato medico per ottenere il Contrassegno alla sosta di autoveicoli (cd. “permesso parcheggio”);
-
Certificato medico per ottenere il permesso comunale per entrare nel Cimitero di Vercelli in auto o con altro mezzo;
-
Accertamenti per l'esonero obbligo di indossare cinture di sicurezza per le autovetture;
-
Accertamenti riguardanti lavoratrici madri (astensioni dal lavoro per gravidanza);
-
Certificato medico per cessione del V stipendiale;
-
Art.19 L. 482/68 al collocamento lavorativo per disabili;
-
Valutazione patologie gravi che richiedono terapia salvavita al fine del computo dei
periodi di astensione dal lavoro;
-
Valutazione dell'idoneità all'adozione nazionale e internazionale dei minori;
-
Visite di controllo sullo stato di incapacità temporanea al lavoro su richiesta del datore di lavoro;
-
Certificazione dei requisiti per l'esenzione dall'esame di lingua italiana per stranieri (D.M. 4/6/2010);
-
Certificazioni a fini elettorali.
Sede di Borgosesia
Ospedale SS Pietro e Paolo – Via A.F. Ilorini Mo 20 , Piano Terra Ambulatorio nr. 1
Tel. 0163/426726- 426250
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Gattinara
Presidio Sanitario Polifunzionale Corso Vercelli 159 –
Il Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 10.30
!! ATTENZIONE !!
Gli accessi diretti agli ambulatori monocratici sono sospesi per emergenza covid.
Per informazioni rivolgersi alle segreterie della Medicina Legale
Borgosesia 0163/426250
Vercelli 0161/593005
Sede di Varallo
Casa della Saluta Via prof. Calderini 1
Il Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30
!! ATTENZIONE !!
Gli accessi diretti agli ambulatori monocratici sono sospesi per emergenza covid.
Per informazioni rivolgersi alle segreterie della Medicina Legale
Borgosesia 0163/426250
Vercelli 0161/593005
Attività di Visite collegiali per disabili
All’ambulatorio si accede su appuntamento fissato dall’INPS
-
Accertamenti di invalidità civile
-
Accertamenti per ‘'Handicap'' ex legge 104/92
-
Accertamenti per stato di cecità civile e sordomutismo
-
Accertamenti per il collocamento al lavoro dei disabili ex legge 68/99
Altre visite collegiali
-
Accertamenti per idoneità all'uso delle armi contro il giudizio monocratico di istanza circa i requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia ed al porto d'armi per difesa personale
-
Accertamenti collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio e/o cambio mansioni del pubblico dipendente per inidoneità fisica
Sede di Borgosesia
Ospedale SS Pietro e Paolo – Via A.F. Ilorini Mo 20 , Piano Terra Ambulatorio nr. 7
Tel. 0163/426726- 426250
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Gattinara
Presidio Sanitario Polifunzionale Corso Vercelli 159 –
Tel. 0163/426726- 426250
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività di visite per patenti speciali
Patenti Speciali Segreteria
Ospedale SS Pietro e Paolo – Via A.F. Ilorini Mo 20 , piano 4°, ufficio n° 8
Tel. 0163/426726- 426250
EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di accesso per la prenotazione
Ubicazione dell’Ambulatorio
Ospedale SS Pietro e Paolo – Via A.F. Ilorini Mo 20 , Piano Terra Ambulatorio nr. 1
Tel. 0163/426726- 426250
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di accesso del pubblico
All’ambulatorio si accede su appuntamento fissato dall’Ufficio prenotazioni patenti speciali.
Libera professione
Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Modulistica in uso