Direttore: Rosetta VITETTA
Equipe medica
Alessia Fiorenza, Guido Rovera
Principali patologie trattate
Diagnosi e cura delle malattie dell'apparato muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo.
In particolare: reumatismi infiammatori (Artrite reumatoide, Artrite psoriasica, Spondilite anchilosante), connettiviti (Lupus eritematoso sistemico, Sclerosi sistemica progressiva, Sindrome di Sjogren, Dermatomiosite, Polimiosite), Polimialgia reumatica, Vasculiti, Malattia di Behcet, artriti microcristalline (Gotta e Condrocalcinosi), Sindrome fibromialgica, Osteoporosi, Artrosi.
Contatti
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (contatto preferenziale)
Day Hospital
Attività
Terapie infusionali di farmaci biotecnologici, citostatici, bisfosfonati e prostanoidi. Medicazione delle ulcere a genesi connettivitica (ulcere sclerodermiche) e vasculitica.
Al Day Hospital si accede previo appuntamento fissato direttamente con i Medici del reparto.
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea - Corso Mario Abbiate 21, Vercelli – 4° piano, lato sinistro (Day Hospital Medico Multispecialistico)
Ambulatori
Sede di Vercelli
Ambulatorio Capillaroscopia:
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli o tramite numero verde 800 000 500
Centro Osteoporosi (visite di controllo):
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli
Ambulatorio visite di controllo:
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli o tramite numero verde 800 000 500
Ambulatorio Farmaci Biologici:
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli
Ambulatori Malattie Rare (Connettiviti, Vasculiti, Behcet, Miositi):
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Agli ambulatori si accede previo appuntamento fissato direttamente con i Medici del reparto.
Ambulatorio Artrocentesi e Infiltrazioni:
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
Agli ambulatori si accede previo appuntamento fissato direttamente con i Medici del reparto.
Ambulatorio Ecografia Articolare Reumatologica:
Piastra Poliambulatoriale - Largo Giusti 13, piano terra
All'ambulatorio si accede previo appuntamento fissato direttamente con i Medici del reparto.
Sede di Borgosesia
Ambulatorio Prime Visite (Reumatologia e Centro Osteoporosi):
Ospedale SS. Pietro e Paolo - Via Francesco Ilorini 20 - Piano 0 percorso B arancione
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli Vercelli o tramite numero verde 800 000 500
Centro Osteoporosi (visite di controllo):
Ospedale SS. Pietro e Paolo - Via Francesco Ilorini 20 - Piano 0 percorso B arancione
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli
Ambulatorio visite di controllo:
Ospedale SS. Pietro e Paolo - Via Francesco Ilorini 20 - Piano 0 percorso B arancione
Prenotazioni presso gli sportelli CUP dei presidi dell’ASL di Vercelli
Dotazioni tecnologiche peculiari
Videocapillaroscopio per capillaroscopie periungueali mani
Ecografo per ecografie articolari reumatologiche
Postazioni per telemedicina
Collaborazioni con altri reparti
S.C. Ortopedia:
Percorso preferenziale d’invio per la gestione del paziente affetto da osteoporosi che presenta fratture da fragilità ossea
Ambulatorio congiunto per valutazione di pazienti con quadri dubbi per competenza reumatologica-ortopedica, con l’obiettivo di un corretto inquadramento diagnostico e tempestivo intervento terapeutico.
S.C. Oncologia: percorso preferenziale d’invio per l’impostazione di trattamenti antiriassorbitivi nei pazienti sottoposti a blocco ormonale adiuvante per neoplasie mammarie e prostatiche.
S.C. Cardiologia: percorso preferenziale d’invio per la gestione dei pazienti con ipertensione polmonare secondaria a patologie reumatologiche.
S.S.D. Dermatologia: ambulatorio congiunto per la gestione del paziente con psoriasi grave e con artropatia psoriasica sospetta o accertata.
S.C.D.U Odontostomatologia: progetti di tesi del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università del Piemonte Orientale.
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi