Centralino
Accessibilità
A+
A-

 

Direttore: Giovanni Sguazzini Viscontini

 

 

Equipe medica

Giuliana Brustia, Claudio Carlevaris, Rossella Ceruti, Alessio Cimatti, Anna Comoglio, Laura Leone

Coordinatori fisioterapisti

Daniela Bordiga, Barbara Cantoia, Germana Stragiotti, Anna Lisa Tomagra, Cristina Zani

 

 

Patologie trattate

Vengono trattate le conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche e del sistema nervoso, ovvero le difficoltà che esse determinano nelle attività della vita quotidiana e la sintomatologia dolorosa che ne può derivare.

Le principali patologie trattate sono quelle degenerative ed infiammatorie dell’apparato scheletrico (artrosi, artriti), patologie della colonna, lombosciatalgie, tendinopatie, spalla dolorosa, postumi traumatici dell’apparato muscolo legamentoso, postuni di intervento di chirurgia ortopedica e traumatologica, protesi di anca e ginocchio, ricostruzione legamentose etc, patologie del sistema nervoso quali ictus, sclerosi multipla, malattia di parkinson oltre a patologie infiammatorie, vascolari e traumatiche del sistema nervoso centrale e periferico, disturbi del linguaggio, della deglutizione e le patologie dell’età evolutiva.

Tra le competenze del Fisiatra rientra anche la diagnosi e la terapia del dolore somatico e neuropatico, talvolta acuto ma più spesso cronico, mediante l’utilizzo non solo di farmaci, ma anche dell’esercizio terapeutico, di mezzi fisici e di terapie infiltrative come l’ozonoterapia, collaborando con altri specialisti in primis con i Terapisti del dolore.

 

Attività 

La nostra attività si esplica all’interno dei Presidi Ospedalieri dell’ASL VC, Sant’Andrea di Vercelli e San Pietro e Paolo di Borgosesia a favore sia dei pazienti ricoverati nelle strutture di degenza che per pazienti esterni in trattamento ambulatoriale, trattamenti ambulatoriali vengono effettuati anche presso le Case della Salute di Santhià, Gattinara e Varallo

Per pazienti intrasportabili per motivi clinici o per barriere architettoniche vengono effettuate sia le visite fisiatriche che le prestazioni riabilitative a domicilio.

 

 

 

  • Sede di Vercelli Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 - 1° piano, percorso A, azzurro
  • Sede di Santhià   C.so G. Matteotti 24   - piano terra

  • Sede di Gattinara C.so Vercelli 149  - 1° piano

  •  Sede di Borgosesia Ospedale S. Pietro e Paolo Via Ilorini Mo 20 – piano terra

  • Sede di Varallo c/o La casa Della Salute

 

 

 

Contatti

Vercelli: 0161/593318 - fax 0161/593236 

Santhià: 0161/595216

Gattinara: 0163/822286 

Borgosesia: 0163/ 426409

Varallo: 0163 568009

 

Ambulatori

Ambulatori Sede di Vercelli

 

  • Ambulatorio valutazione e trattamento linfedema:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Prenotazione prima visita fisiatrica per linfedema con impegnativa del curante

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

  • Ambulatorio valutazione e prescrizione ausili:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

  • Ambulatorio di valutazione della disfagia:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Tel 0161/593318 - 3812

All’ambulatorio si accede telefonando al numero sopra indicato. Verrà definita una data. Il Paziente dovrà in seguito prenotare al CUP la prima visita per disfagia con impegnativa del curante secondo la data concordata con il servizio.

 

 

  • Ambulatorio trattamento patologie neuromotorie dell’età evolutiva bambini:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Prenotazione al CUP di prima visita con impegnativa del curante specificando paziente in età evolutiva.

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

  • Ambulatorio trattamento scoliosi e dismorfismi della colonna:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Prenotazione al CUP di prima visita per scoliosi con impegnativa del curante

 

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche urgenti:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A
Prenotazione al CUP di prima visita urgente con impegnativa del curante che riporti la dicitura di priorità B
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A
Prenotazione al CUP di prima visita
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
 
  • Ambulatorio patologie del metabolismo osseo (Osteoporosi)

 Largo Giusti 13 presso Piastra Ambulatoriale – Ambulatorio nr 14

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500 con impegnativa del Curante che riporti la dicitura visita fisiatrica per osteoporosi

  • Ambulatorio terapie infiltrative ( ossigeno-ozono, steroide, acido ialuronico)

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 piano -1 , Percorso A

Prenotabile dopo valutazione specialistica da parte dei fisiatri della struttura

 

 

Ambulatori Sede di Santhià

 

  • Ambulatorio valutazione e prescrizione ausili:

Presidio Sanitario Polifunzionale Corso G. Matteotti 24 Piano terreno

Tel 0161/929216

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche urgenti:

Presidio Sanitario Polifunzionaleario Corso G. Matteotti 24 Piano terreno

Tel 0161/929216

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche:

Presidio Sanitario Polifunzionale Corso G. Matteotti 24 Piano terreno

Tel 0161/929216

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

 

 

Ambulatori Sede di Gattinara

  • Ambulatorio visite fisiatriche urgenti:

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche:

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio valutazione e prescrizione ausili:

 Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

Ambulatori Sede di Borgosesia

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche urgenti:

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visite fisiatriche:

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio valutazione e prescrizione ausili:

 Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio visita fisiatrica per osteoporosi:

 Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Ambulatorio patologie del metabolismo osseo (Osteoporosi)

 Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500 con impegnativa del Curante che riporti la dicitura visita fisiatrica per osteoporosi

 

Ambulatori Sede di Varallo

 

In tale sede non si effettuano visite ma solo trattamenti fisioterapici

Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500

 

 

Dotazioni tecnologiche peculiari

Generatore di onde d’urto focali e radiali, rispettivamente presso l’ambulatorio di Santhià e Varallo

Generatore di miscela di ossigeno-ozono per terapie infiltrativie presso l’ambulatorio di Vercelli

Dinamometro isocinetico per diagnosi e terapia isocinetica presso l’ambulatorio di Vercelli

 

 

 

Libera professione

Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia

 

 

 

Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi

Customer Satisfaction on line