Direttore: Mario Malerba
Equipe medica
Anna Maria Calareso, Lorenza Conti, Valentina Foci, Thomas Galasso, Patrizia Pochetti, Beatrice Ragnoli, Alberto Raie, Roberta Rosso.
Coordinatore infermieristico
Alessandra Marotta
Organizzazione
La SC di Pneumologia è articolata in Struttura di Degenza (n° 20 posti letto) con attività diagnostica di Fisiopatologia Respiratoria e di Pneumologia Interventistica (per pazienti ricoverati ed esterni) e Ambulatori specialistici: Ambulatorio di Pneumologia, Ambulatorio per i Disturbi Respiratori nel Sonno (DRS), Ambulatorio di Allergologia.
Convenzione Universitaria
La SC di Pneumologia a Direzione Universitaria è convenzionata con l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”- Scuola di Medicina - Dipartimento di Medicina Traslazionale: Insegnamento di Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Degenze
ATTIVITA’ QUALIFICANTI
- Diagnosi e trattamento delle principali malattie dell'apparato respiratorio: insufficienza respiratoria acuta e cronica, patologie ostruttive delle vie aeree (asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva e gestione delle comorbilità), bronchiectasie, patologia infettiva acuta respiratoria (e complicanze), polmoniti da ipersensibilità, pneumopatie interstiziali diffuse, disturbi respiratori nel sonno, oncologia pleuro-polmonare, patologia vascolare primitiva e trombo-embolica polmonare. Gestione delle complicanze polmonari nelle malattie sistemiche autoimmuni.
- Pneumologia Interventistica: toracentesi, posizionamento di drenaggio toracico, fibrobroncoscopia con biopsia, lavaggio bronco-alveolare, brushing, broncoaspirato per esami microbiologici e cito/istologici e broncodisostruzione.
- Ventilazione Meccanica: ventilo-terapia non invasiva per disturbi respiratori nel sonno e in veglia(con prescrizione domiciliare di ossigeno- terapia e ventilo-terapia a lungo termine).
- Oncologia Toracica: riunioni collegiali del Gruppo Interdisciplinare di Cure (GIC) del Polmone per la diagnosi e la terapia delle neoplasie pleuropolmonari primitive e secondarie, in conformità alle direttive della Rete Oncologica Regione Piemonte.
- Attività didattica e di ricerca clinica.
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 6° piano, percorso A, azzurro.
Contatti
Tel 0161/593559- fax 0161/593330
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili
Ricevimento Familiari:
I Medici ricevono i familiari autorizzati tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 14.00. Il Direttore del Reparto riceve i familiari su appuntamento. E’ presente in Reparto un Medico tutti i giorni feriali fino alle ore 20.00, in orario notturno e nei festivi è attivato il servizio di reperibilità.
Orari di visita:
Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto", in accordo con la Direzione Aziendale. Per maggiori informazioni sugli orari di accesso è consultabile il regolamento
Ambulatori
AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA
- Diagnosi e cura delle malattie dell'apparato respiratorio. In particolare: patologie ostruttive delle vie aeree (asma bronchiale, bronco pneumopatia cronica ostruttiva e gestione delle comorbilità). Neoplasie pleuro-polmonari primitive e secondarie. Infezioni respiratorie acute e croniche. Diagnosi e trattamento della patologia infettiva tubercolare. Pneumopatie interstiziali diffuse. Attività di contrasto al tabagismo. Screening del deficit di alfa1-antitripsina.
- Attività didattica e di ricerca clinica.
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione.
Tel 0161/593402
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione tramite CUP o numero verde 800 000 500
AMBULATORIO DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO (DRS)
- Diagnosi e Cura dei Disturbi Respiratori nel Sonno. Poligrafia notturna. Monitoraggio cardio-respiratorio. Saturimetria notturna. Saturimetria validata con onda pletismografica in età pediatrica. Educazionale, adattamento e prescrizione di ventiloterapia non invasiva e invasiva per disturbi respiratori nel sonno e in veglia. Prescrizione al domicilio di ossigeno e ventiloterapia a lungo termine conforme alla Linee Guida Regione Piemonte. Modulo ministeriale per rinnovo permesso di guida, conforme alle direttive nazionali ed europee.
- Attività didattica e di ricerca clinica.
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione.
Tel 0161/593403
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione tramite CUP o numero verde 800 000 500
AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA
- Allergologia respiratoria in pazienti di età > 10 anni: oculo-rinite e asma bronchiale allergica. Immunoterapia orale e iniettiva, Farmaci biotech per asma grave. Screening allergologico di pazienti con rinosinusite, poliposi nasale e sindrome rino-bronchiale.
- Allergie e intolleranze alimentari. Valutazione allergologica di pazienti con esofagite eosinofila ed altre patologie gastroenterologiche. Utilizzo di diagnostica allergologica molecolare per allergia alimentare e respiratoria.
- Allergia a veleno di imenotteri.
- Screening allergia a farmaci.
- Diagnosi e cura di patologie sistemiche quali sindrome orticaria-angioedema, sindromi ipereosinofile, anafilassi sistemiche, mastocitosi sistemica.
- Manifestazioni respiratorie in corso di allergopatie di pertinenza dermatologica (dermatite atopica, dermatite allergica da contatto).
- Attività didattica e di ricerca clinica.
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione.
Tel 0161/593076
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione tramite CUP o numero verde 800 000 500
ATTIVITA’DIAGNOSTICA di FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
-
Spirometria semplice. Spirometria completa con capacità polmonare totale e volume residuo. Diffusione alveolo capillare del CO. Test di reversibilità con beta2-agonista. Test di stimolazione bronchiale con metacolina. Saturimetria. Emogasanalisi arteriosa. Test del cammino.
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso C, arancione.
Tel. 0161/593464
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione tramite CUP o numero verde 800 000 500
ATTIVITA’ DIAGNOSTICA di PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
- Fibrobroncoscopia (con biopsie, BAL e prelievi cito-istologici e microbiologici)
- Toracentesi
- Drenaggi toracici
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 6° piano, percorso A, azzurro.
Tel. 0161/593473
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi si accede con appuntamento programmato direttamente dall’ambulatorio di Pneumologia.
Libera Professione Intramoenia
Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Materiale scaricabile
Brochure BPCO (PNE.DO.2843.00).pdf
Dicono di noi
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi