Centralino
Accessibilità
A+
A-

Direttore: Chiara SAGGIA

 

Ubicazione:

L'attività della struttura si svolge su due sedi :

  • Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 3° piano, percorso B, verde
  • Ospedale SS. Pietro e Paolo di Borgosesia Via A.F. Ilorini Mo nr. 20 -1° piano, settore ambulatori.

Contatti:

  • Vercelli:

       Tel 0161/593418 – 593267
       Fax 0161/593814
       Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
  • Borgosesia:

       Tel: 0163426321
       Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Presentazione

La Struttura Complessa di Oncologia è integrata nel Dipartimento Medico dell’ASL VC e opera all’interno della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle D’Aosta.
La Rete Oncologica, ha come finalità la presa in carico globale e continua del paziente oncologico tramite l’attivazione di strutture e modalità operative specifiche: i Centri Accoglienza e Servizi (C.A.S.) e i Gruppi Interdisciplinari Cure (G.I.C.).
La SC di Oncologia si occupa di tutto il percorso di diagnosi e cura della neoplasie solide dell’adulto (PSDTA), avviato tramite il CAS e condiviso con i diversi medici specialisti coinvolti tramite i GIC in accordo con le indicazioni della Rete Oncologica.

I dirigenti medici della SC di Oncologia sono presenti in tutti i GIC attivi nella ASL VC e partecipano a protocolli di ricerca nazionali ed internazionali al fine di garantire le migliori e più innovative terapie per ogni singolo paziente.

La presa in carico del paziente oncologico, il supporto alle famiglie è garantita tramite una stretta collaborazione tra Ospedale e Territorio, grazie alla collaborazione continua con il Servizio di Psiconcologia, con i Servizi Sociali, l’Assistenza Domiciliare Integrata, con le Cure Palliative domiciliari e l’Hospice di Gattinara e non in ultimo tramite l’attiva partecipazione di plurime Associazioni di Volontariato.

Al fine di strutturare un percorso diagnostico – terapeutico personalizzato per tutti i malati oncologici e di garantire un riferimento continuo per i pazienti e le loro famiglie, gli specialisti della SC di Oncologia sono suddivisi per patologia:

  • Neoplasie della mammella: Chiara Saggia, Gianluca Fora, Renata Torazzo
  • Neoplasie urologiche e ginecologiche: referente Vincenzo Tortora
  • Neoplasie del tratto gastroenterico: Sara Lattuada
  • Neoplasie del distretto testa collo: Sara Lattuada
  • Neoplasie della cute: Gianluca Fora
  • Neoplasie polmonari: Teresa Posca

 

Organizzazione

La SC di Oncologia è articolata in Day Hospital e Ambulatori con attività rivolta alla somministrazione di chemio terapia. Presso gli Ambulatori specialistici vengono effettuate prime visite, visite di controllo e somministrazione di terapie orali ed infusionali.

Ai malati in trattamento presso la nostra Struttura viene consegnato un “Diario Clinico Domiciliare” al fine di consentire un più attento monitoraggio degli effetti collaterali causati dalle terapie antiblastiche e promuovere la piena consapevolezza del percorso di cura .

  • Ricevimento familiari:

       A Vercelli i Medici ricevono i familiari autorizzati dal lunedì al venerdì dalle ore 14 compatibilmente con le esigenze dell'attività. E' comunque possibile fissare un appuntamento telefonando al 0161/593418 – 593267.

       A Borgosesia il medico è disponibile dal martedì al giovedì dalle 12,30 alle 14.30

       Il Coordinatore infermieristico riceve dal Lunedì al Venerdì in orario di servizio.

 


Day Hospital

 

Ubicazione:

Sant’Andrea – Vercelli C.so M. Abbiate 21 – 3° piano percorso B, verde.

SS. Pietro e Biagio di Borgosesia -Via A.F. Ilorini Mo nr. 20 -1° piano, settore ambulatori.

Contatti:

  • Vercelli:

       Ambulatori (segreteria):
      Tel 0161/593267 -  0161/593494
       Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
  • Borgosesia:

       Tel: 0163/426321
       Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione interna

Orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.00.

Dalle 9.30 alle 13.00 accoglienza per attività ambulatoriale

 

Attività

  • Somministrazione di trattamenti antiblastici per le principali neoplasie
  • Esecuzione procedure diagnostiche e terapeutiche complesse
  • Prescrizione e somministrazione terapie palliative e di supporto-antalgiche
  • Informazione e formazione per il malato ed i familiari
  • Elaborazione ed esecuzione di percorsi diagnostico-terapeutici
  • Partecipazione e discussione multidisciplinare di casi clinici nei Gruppi Interdisciplinari Cure aziendali ed interaziendali
  • Attività di supporto per assistenza domiciliare integrata e medici di medicina generale
  • Corsi di formazione accreditati ed hospital meetings
  • Collaborazione con associazioni di volontariato
  • Partecipazione a protocolli di ricerca clinica ed accesso a programmi per farmaci di uso terapeutico (EAP)
  • Collaborazione con il Comitato Etico di riferimento (Alessandria)

 


Attività ambulatoriale

Esecuzione dei prelievi ematici, medicazioni, procedura diagnostica complessa, attività didattica , visita specialistica propedeutica all’esecuzione delle terapie effettuate in regime di D.H. ed ambulatoriale, ritiro referti. 

 

Ubicazione:

  • Vercelli:

       Tel 0161/593474
       Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
  • Borgosesia:

       Tel: 0163/426321
       Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione interna

Orario erogazione attività di Day hospital: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00

Orario erogazione attività ambulatoriale: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00

 

Dotazioni Tecnologiche Peculiari

Cartella Clinica digitale

Sistema Pompe Infusionali

Home theatre per proiezioni cinematografiche

Biblioteca attrezzata per video proiezioni e call conference

Cuffie per musicoterapia