S.C. Nefrologia e dialisi
Direttore: Oliviero Filiberti
Contatti:
tel. 0161/593375
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La struttura di Nefrologia e Dialisi è specializzata nella diagnosi e nella terapia delle nefropatie mediche primitive e secondarie, dell’ipertensione arteriosa, delle infezioni delle vie urinarie e della calcolosi renale; nella gestione dell’ insufficienza renale acuta e cronica e delle relative complicanze e nella gestione della terapia sostitutiva della funzione renale sia con la dialisi che con il trapianto di rene
La struttura è organizzata in tre settori: il reparto di degenza, la dialisi e gli ambulatori.
Equipe medica
Patrizia Colombo, Luigia Costantini, Fabiola Pagani, Antonio Papagno, Simonetta Ottone, Giovanna Piccini
Studio medici: 0161/593.371 - 674 - 747
Coordinatore Infermieristico
Degenza: Cristina Siciliano
Dialisi: Daniela Ferrarotti
Degenza Nefrologia
Ubicazione
Ospedale Sant’ Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 1° piano, percorso A, azzurro
Contatti
Tel 0161/593.306 - 195
Coordinatore infermieristico: 0161/593.678 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
La S.C. ha letti di degenza ubicati nell’Area Medica del P.O. di Vercelli al primo piano percorso A, ha accesso al servizio di day service, day hospital e day surgery in cui viene svolta la maggior parte dell’attività di chirurgia nefrologica per la creazione di accessi vascolari a scopo emodialitico e posizionamento di catetere peritoneali.
- Ricevimento familiari:
I medici ricevono i familiari autorizzati tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 14.00. E’ presente in reparto un medico fino alle ore 20.00 per comunicazioni urgenti.
- Orario di visita ai ricoverati:
Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto". Per maggiori informazioni sugli orari di accesso consulta il regolamento
A causa dell'emergenza coronavirus, sono attualmente presenti limitazioni.
Attività della struttura
Nefrologia Clinica: inquadramento diagnostico terapeutico delle nefropatie primitive e secondarie e del successivo follow-up clinico anche con diagnostica istologica delle nefropatie tramite agobiopsia renale ecoguidata.
Diagnosi e gestione delle complicanze della malattia renale cronica delle comorbidità correlate.
Diagnosi e gestione dell’insufficienza renale acuta.
Confezionamento degli accessi vascolari per emodialisi e posizionamento di cateteri peritoneali.
Consulenze nefrologiche presso reparti e servizi ospedalieri.
Attività di consulenza nefrologica presso l’ospedale di Borgosesia.
Dialisi
L’attività dialitica di emodialisi e di dialisi peritonealesi svolge presso il P.O. di Vercelli dove è attivo un programma di gestione ed addestramento alla dialisi peritoneale domiciliare enelle Case della Salute di Gattinara e Santhià dove sono funzionanti 2 Centri dialisi ad Assistenza Limitata
Coordinatore infermieristico:
Daniela Ferrarotti: 0161/593675
E mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emodialisi P.O Vercelli
0161/593376 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emodialisi in centro ad assistenza limitata
-
Casa della salute di Gattinara 0163/822368-365 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it
- Casa della salute di Santhià Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dialisi peritoneale (DP)
0161/593872
A domicilio CAPD (Dialisi peritoneale ambulatoriale continua) e/o APD (Dialisi peritoneale automatizzata).
Ambulatori
Sede di Vercelli
-
Ambulatorio nefrologia generale
1°piano del P.O. Sant'Andrea.
Le visite si effettuano nei giorni di martedì e giovedì dalle 8.30 alle 13 e venerdì dalle 13.30 alle 17.00 con impegnativa per visita nefrologica regolarizzata al CUP.
-
Ambulatorio uremici cronici / MaReA (malattia renale avanzata)
Vengono presi in carico pazienti con malattia renale cronica allo stadio 3B. In questo ambulatorio vengono seguiti pazienti con malattia renale avanzata (Ma.Re.A.) con funzione renale inferiore a 20 ml/min. con la finalità di avviarli verso un percorso che porta al trapianto renale pre-emptive sia da donatore deceduto che da donatore vivente prima dell’avvio della dialisi.
Le visite vengono effettuate 1 piano
Lunedì dalle ore 8.30. alle ore 13.00 e dalle 14 alle 16.30
Venerdi dalle ore 8.30 -13.00
-
Ambulatorio trapianto renale:
L’ambulatorio pre e post trapianto renale è formato da un team medico ed infermieristico dedicato che segue i pazienti trapiantati di rene e di rene-pancreas e ne programma i controlli, segue le procedure per l’inserimento dei pazienti in lista trapianto dei pazienti con insufficienza renale cronica in stadio 5 e mantiene i contatti con i centri di trapianto.
Le visite vengono effettuate al 1° piano percorso A
Mercoledì 8.30-13.00 ed un Martedì / al mese) 14.00-17.30
tel. 0161593872
e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Ambulatorio di ecografia renale:
Si eseguono le ecografie e gli ecodopler renali ed ecodoppler delle fistole artero-venose dei pazienti in emodialisi
Accesso con prenotazione telefonando al numero 0161 593872./617
Le visite vengono effettuate al 1° piano, con impegnativa regolarizzata al CUP giovedì dalle 15 alle 18.30
-
Ambulatorio glomerulonefriti e malattie immunologiche:
Accedono pazienti affetti da nefropatie glomerulari, primitive o secondarie a patologie sistemiche, malattie rare con coinvolgimento renale, per lo specifico follow-up clinico e terapeutico.
Accesso con prenotazione interna telefonando ai nr. 0161/593306 – 593872-617
Le visite vengono effettuate al 1 ° piano mercoledì 14-17.30
-
Attività di posizionamento Holter Pressorio:
Accesso con prenotazione telefonando ai . nr. 0161 593872 - 593617
Posizionamento 1 piano con impegnativa regolarizzata al CUP
-
Ambulatorio dialisi peritoneale
Dedicato al follow up del pazienti in dialisi peritoneale
Le visite vengono effettuate al 1° piano - tel 0161593872
Martedì ( 3 al mese) 14-17.30
Casa della salute di Gattinara
-
Ambulatorio nefrologia generale
Casa della salute Corso Vercelli 159
Lunedi dalle ore 9.30 alle 13.00 con prenotazione presso CUP e regolare impegnativa per visita nefrologica
-
Ambulatorio uremici cronici / MaReA (malattia renale avanzata)
Martedi dalle 9.30 alle 13.00 con prenotazione interna e regolare impegnativa per visita nefrologica
Tel 0163/822367 – 822366 - 822272
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa della salute di Santhia
-
Ambulatorio nefrologia generale
presso Casa della Salute Santhia - Corso MAtteotti 24
Giovedi dalle ore 9.30 alle 13.00 con prenotazione presso CUP e regolare impegnativa per visita nefrologica
Tel 0161/929368
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dotazioni tecnologiche peculiari
Nel centro di Vercelli è dotato di un impianto di produzione e distribuzione dell’acqua per dialisi con sistema di biosmosi inversa ed un circuito di distribuzione dell’acqua trattata realizzato in acciaio inox al fine di produrre acqua ultrapura di qualità chimica, fisica e batteriologica rispondente ai requisiti previsti dalle Linee Guida della Società Italiana di Nefrologia e dalla Farmacopea Europea, l’impianto è dotato anche di un sistema di produzione e di distribuzione centralizzata delle soluzioni acide concentrate che assicura un risparmio delle soluzioni ed una riduzione dei rifiuti prodotti.
Monitor di emodialisi di ultima generazione
Monitor per emodialisi continua
Apparecchi di dialisi peritoneale automatizzata di ultima generazione
Cartella clinica informatizzata
Ecografo
Materiale informativo
-
Campagna di prevenzione delle malattie renali scarica la brochure
- Brochure Malattia Renale Cronica (NNEFRO.DO.2842.00).pdf
-
Conoscere i reni scarica il pieghevole
e mail iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dicono di noi:
Libera professione Intramoenia
Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi