Centralino
Accessibilità
A+
A-

Direttore: Riccardo Dosdegani

 

Sede di Vercelli

 

Equipe medica

Maura Deandreis, Francesca Farrauto, Paolo Maioli, Marco Vercellino.

Coordinatore Infermieristico

Beltrame Annuska (CPSE Degenza ordinaria)
Loziori Daniela (CPSE Day Surgery Chirurgico)
Braghin Michela (CPSE Pediatria)

 

Degenza

Principali patologie trattate

Chirurgia oncologica della testa e del collo dell'adulto e del bambino; laserchirurgia oncologica e funzionale, chirurgia della tiroide, otochirurgia, chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali, chirurgia tonsillare dell’adulto e del bambino. Patologie malformative: malformazioni cranio-facciali di interesse chirurgico dell'adulto (malformazioni funzionali ed estetiche del naso: di setto e piramide nasale) e del bambino, fistole e cisti laterali del collo. Malattie infiammatorie del naso: riniti, sinusiti semplici e complicate, poliposi nasosinusale. Malattie infiammatorie della gola: faringo-tonsilliti semplici e complicate (ascessi tonsillari, peritonsillari, retrofaringei), laringiti. Malattie infiammatorie dell’orecchio: otiti acute e croniche, semplici e colesteatomatose. Malattie infiammatorie delle ghiandole salivari: scialoadeniti acute e croniche, scialolitiasi semplici e complicate. Patologie dell’udito: sordità neurosensoriali e trasmissive (in: otosclerosi, otiti medie effusive); malattie dell'apparato vestibolare: disturbi dell’equilibrio, malattia di Meniere, sindromi vestibolari periferiche irritative, vertigini posizionali. Malattie della voce: noduli e polipi vocali, ipotonie cordali, paralisi cordali uni e bilaterali, edemi, prolassi e recancerosi delle corde vocali, granulomi; manifestazioni extraesofagee del reflusso gastroesofageo; urgenze di competenza ORL (corpi estranei delle vie aero-digestive superiori, emorragie, epistassi, sordità improvvise...); diverticolo di Zenker; roncopatia (russamento).

 

Ubicazione

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 2° piano

Ospedale Sant'Andrea Corso Abbiate 21 – 2° piano percorso B verde (Day Surgery Chirurgico)

Ospedale Sant'Andrea Corso Abbiate 21 – 5° piano (Ricoveri ORL pediatrici)

 

Contatti

Tel 0161/593543 - 0161/593193

Organizzazione interna

  • Ricevimento familiari:

I Medici ricevono i familiari autorizzati dal lunedì al venerdì in orario di servizio fino alle ore 19.00; il sabato e la domenica fino alle ore 12.00.

  • Orario di visita ai ricoverati:

Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto". Per maggiori informazioni sugli orari di accesso consulta il regolamento

 

Ambulatori

Attività ambulatoriale

  • Visita Otorinolaringoiatrica:

          Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

          Tel. 0161/59.3367 - 3498

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

Visite di controllo e medicazioni su indicazione dello specialista ORL previa regolarizzazione al CUP

 

 

  • Visita ORL Oncologica:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/59.3367 - 3498

La prenotazione avviene telefonando direttamente al nr. dell’ambulatorio da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.00.

 

  • Endoscopie, Rinoscopie, Fibroscopie:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/59.3367 - 3498

La prenotazione avviene telefonando direttamente al nr. dell’ambulatorio da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.00.

 

  • Ambulatorio Endoscopie per OSAS:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/59.3367 - 3498

        Visite su indicazioni dello specialista malattie del sonno previa regolarizzazione dell'impegnativa e prenotazione al CUP.

 

  • Audiometria/Impedenziomentria/Collaudo protesi acustiche/Potenziali evocati uditivi/Vemps:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/593804

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Vestibolare:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/593432

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

  •  Visita Maxillo-facciale:

Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso B, verde

Tel. 0161/593432

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

 

Dotazioni Tecnologiche Peculiari:

Sistema di video registrazione con colonna endoscopica 3ccd con rinoscopi rigidi nasali( sia adulti che pediatrici con varie angolature) che fibrorinolaringoscopi flessibili ( sia adulti che pediatrici);

A questa colonna endoscopica si é aggiunta la possibilità di eseguire videolaringoscopie con tecnica NBI e stroboscopie.

Otomicroscopia diagnostico per patologie dell'orecchio medio ed esterno;

Audiometria clinica per esecuzioni di test tonali liminari, sovaliminari e vocali sia in campo libero che con cuffia; esame impedenzometrico clinico,

Sistema di video oculografia per esecuzione di test vestibolari statici spontanei e provocati, dinamici, termici; potenziali evocati uditivi nonché Otoemissioni acustiche e VEMPs.

 

 

Libera professione Intramoenia

Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia

 

 

 

Sede di Borgosesia

 

Equipe medica

Alessandra Alaimo, Chiara Guglielmetti, Melissa Raia, Maria Silvia Rosa.

 

Degenza

 

Principali patologie trattate

Chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali, chirurgia tonsillare dell’adulto e del bambino, chirurgia della patologia del volto e del collo.

Tale struttura svolge attività di Day Service con ricoveri dal lunedì al venerdì mentre il sabato e la domenica non svolge attività né di ricovero né d'urgenza.

 

Ubicazione

Ospedale S.S. Pietro e Paolo, via A.F. Ilorini Mo, 13011 Borgosesia (VC) – 2° piano, percorso verde.

 

Contatti

Tel 0163/426736

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione interna

 

  •  Ricevimento familiari:

 I  medici ricevono i familiari autorizzati dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 14.00.

 

  •  Orario di visita ai ricoverati:

  Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto". Per maggiori informazioni sugli orari di accesso consulta il regolamento

 

Ambulatori

 

Attività ambulatoriale

 

  • Visita Otorinolaringoiatrica:

 Ospedale S.S. Pietro e Paolo, via A.F. Ilorini Mo, 13011 Borgosesia (VC) – 1° piano, percorso arancione

 Tel. 0163/426317

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Audiometria/Impedenziometria/Collaudo protesi acustiche:

 Ospedale S.S. Pietro e Paolo, via A.F. Ilorini Mo, 13011 Borgosesia (VC) – 1° piano percorso arancione

 Tel. 0163/426329

 Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Potenziali evocati uditivi/Vestibolare:

 Ospedale S.S. Pietro e Paolo, via A.F. Ilorini Mo 20, 13011 Borgosesia (VC) – 1° piano percorso arancione

Tel. 0163/426329

Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

  • Fibrolaringoscopie/Endoscopia Nasale:

 Ospedale S.S. Pietro e Paolo, via A.F. Ilorini Mo, 13011 Borgosesia (VC) – 1° piano percorso arancione

 Tel. 0163/426317

 Prenotazioni tramite CUP o numero verde 800 000 500

 

 

Dotazioni Tecnologiche Peculiari

Sistema di video registrazione con colonna endoscopica 3ccd con rinoscopi rigidi nasali (sia adulti che pediatrici con varie angolature) che fibrorinolaringoscopi flessibili (sia adulti che pediatrici); microscopi diagnostico per otomicroscopie; audiometro clinico per esecuzioni di test tonali liminari, sovaliminari e vocali sia in campo libero che con cuffia; impedenzometro clinico, sistema di video oculografia per esecuzione di test vestibolari statici spontanei e provocati, dinamici, termici; potenziali evocati uditivi.

 

 

Libera professione Intramoenia

Elenco e tariffe degli Specialisti che svolgono attività libero professionale intramoenia

 

 

 

 

Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi

Customer Satisfaction on line