Direttore: Vincenzo ADAMO
Equipe medica
Dirigenti medici con incarico di alta specializzazione
Gianfranco Balduzzi, Marco Daffara, Simona Ghisio
Dirigenti medici
Clemente De Rosa, Maria Teresa Grasso, Enrica Soligo.
Coordinatrice infermieristica
Simona De Luca Cozzolino
Degenza
Principali patologie trattate
Chirurgia per Malattie Oncologiche e Funzionali del Tubo Gastroenterico (Stomaco Duodeno, Piccolo Intestino, Colon-Retto), Chirurgia Oncologica del Seno, Chirurgia Oncologica e Funzionale del Fegato, delle Vie Biliari e del Pancreas, Chirurgia dei Difetti di Parete (Ernie e Laparoceli), Chirurgia Endocrina Oncologica e Funzionale (Tiroide, Paratiroide e Surrene), Chirurgia Oncologica della Milza e dei Linfonodi di interesse Ematologico, Chirurgia d’Urgenza.
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 2° piano, percorso A, azzurro
Contatti
Tel 0161/593483 - fax 0161/593366
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
-
Ricevimento familiari:
I medici ricevono i familiari autorizzati tutti i giorni dalle ore 13.00 alle ore 14.00. E’ presente in reparto un medico fino alle ore 20.00 per ogni evenienza.
Il coordinatore infermieristico è disponibile al colloquio con i familiari dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
-
Orario di visita ai ricoverati:
Dal 24 dicembre 2015 è operativo il progetto "Ospedale Aperto". Per maggiori informazioni sugli orari di accesso consulta il regolamento
LE PRESENTI DISPOSIZIONI SONO STATE PROVVISORIAMENTE ANNULLATE A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID
Ambulatori e Day Hospital
Attività ambulatoriale
-
Ambulatorio Stomizzati:
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 4° piano, percorso A, azzurro
Tel. 0161/593535
Martedì dalle ore 8.00 alle ore 15.30 previo appuntamento telefonico.
-
Ambulatorio di Chirurgia:
Largo Giusti 13, Piastra Ambulatoriale Piano Terreno (ambulatori 4 e 5)
Tel. 0161/593060
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
-
Medicazioni:
Largo Giusti 13, Piastra Ambulatoriale Piano Terreno (ambulatori 4 e 5)
Tel. 0161/593060
Accesso diretto previa regolarizzazione dell’impegnativa presso il CUP.
-
Ambulatorio di Senologia:
Largo Giusti, Piastra Ambulatoriale Piano Terreno (ambulatori 4 e 5)
Tel. 0161/593060
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
- Ambulatorio di Colo-Proctologia:
Largo Giusti, Piastra Ambulatoriale Pian Terreno (ambulatori 4 e 5)
Tel. 0161/593060
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
Ambulatorio di Chirurgia Vascolare:
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 2° piano, percorso A, azzurro
Tel. 0161/593569
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
- Consulenze Senologiche di Screening II livello:
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 c/o Radiologia – 1° piano, percorso A, azzurro
Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00
-
Interventi di Chirurgia Ambulatoriale:
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 c/o Sala Dermatologia – piano terreno, percorso B, verde
Tel. 0161/593493
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
-
Ambulatorio di Chirurgia - sede di Santhià:
Presidio Sanitario Polifunzionale, C.so G. Matteotti 24
Tel. 0161/929351
Accesso diretto previa regolarizzazione dell’impegnativa presso il CUP.
-
Ambulatorio di Chirurgia – sede di Gattinara:
Presidio Sanitario Polifunzionale, C.so Vercelli, nr. 159
Tel. 0163/822214
Prenotazioni presso CUP o numero verde 800 000 500
Day Hospital
Sede
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – 2° piano, percorso B, verde
Contatti
Tel 0161/593548 - 593549
fax 0161/593952
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30
Dotazioni Tecnologiche Peculiari
La sala operatoria è dotata di attrezzature ad alta definizione per la chirurgia Laparoscopica Avanzata anche per la visione 3D.
Libera professione Intramoenia
Elenco e tariffe dei Chirurghi che svolgono attività libero professionale intramoenia
Modulistica in uso:
Indicazioni per i familiari dei degenti
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi