S.C. Anestesia e Rianimazione
Direttore: Carlo Olivieri
P.O. Sant'Andrea di Vercelli
Equipe Medica
Giuseppe Barbarello, Consuelo Barbieri, Cristiana Blando, Arianna Boggero, Francesca Calissi, Andrea Cannone, Cesira Carrino, Corinne Coppo, Fabrizio Dellapiazza, Erica Dellara, Katia Gaboli, Gianfranco Moretto, Mariarita Mussio, Alice Pero, Marzia Peron, Lelia Piantadosi, Miriam Poggioli, Alberto Puliserti, Gemma Ternavasio Cameroni, Vania Trecate, Francesca Vigone.
Coordinatore Infermieristico
Biagio Santoro
Attività della struttura
Anestesia: tecniche anestesiologiche per ogni tipo di intervento chirurgico, mediante anestesia generale, periferica, plessica e sedazioni anche per procedure di tipo endoscopico invasivo e non, somministrazione di farmaci per controllare il dolore sia durante l’intervento che nel post operatorio.
Rianimazione: garantire le cure necessarie al supporto, ripristino e mantenimento delle funzioni vitali (cardiocircolatoria, respiratoria e neurologica), nelle situazioni in cui vi sia minaccia per la sopravvivenza del Paziente. Sono altresì fornite prestazioni quali il posizionamento di cateteri venosi centrali a breve termine, ventilazione non invasiva, inquadramento diagnostico-terapeutico di pazienti critici ricoverati nel nostro Reparto, nelle altre Divisioni ed al Pronto Soccorso, supporto rianimatorio richiesto per procedure diagnostico-terapeutiche in pazienti ad elevato rischio. E' operativo il team METal (Medico e Infermiere) che interviene nelle emergenze intraospedaliere.
Ubicazione
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – piano -1, percorso B, azzurro
Numeri di telefono utili
Tel 0161/593506 - 593807 - 593507
Fax 0161/593755
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione interna
-
Ricevimento familiari:
I medici ed il Personale infermieristico ricevono i familiari autorizzati tutti i giorni alle ore 13.00 alle 13.30 e dalle 19.00 alle 19.30. E' consentita la presenza di due familiari per paziente.
-
Orario di visita ai ricoverati:
Dalle ore 13,30 è operativo il progetto “Rianimazione aperta”: è consentita la presenza di un familiare per paziente.
Ambulatori
Attività ambulatoriale
Anestesia:
Ospedale Sant’Andrea Corso Mario Abbiate 21 – piano -1, percorso A, azzurro
Tel. 0161/593201
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vengono visitati i Pazienti che devono essere sottoposti ad intervento programmato
Accesso su richiesta delle divisioni chirurgiche ospedaliere.
Terapia del dolore:
L’ambulatorio di Terapia Antalgica è attivo presso il Centro di Rianimazione e viene effettuato nei giorni di Lunedì – Mercoledì – Giovedì dalle ore 08,00 alle ore 13,00. Vengono trattati e curati Pazienti in cui il dolore è sintomo di malattia e quelli in cui il dolore diventa esso stesso malattia. Sono pertanto seguiti sia pazienti affetti da dolore cronico benigno sia pazienti affetti da dolore cronico maligno.
L'accesso per la prima visita avviene tramite prenotazione CUP o numero verde 800 000 500 muniti di impegnativa del Medico Curante.
I successivi trattamenti verranno prescritti dal personale dell'ambulatorio; al termine della visita verrà consegnata al paziente una cartella clinica da conservare e consegnare al medico curante ed i farmaci antalgici per iniziare il trattamento.
Equipe medici: Marzia Peron, Gemma Tarnavasio Cameroni
CPSI: Edda Borasio
Brochure "Informativa sul dolore"
Brochure per MMG Low Back Pain
Libera Professione Intramoenia
Elenco dei anestesisti che svolgono attività libero professionale
P.O. SS. Pietro e Paolo di Borgosesia
Equipe Medica
Silvia Cantone, Jenny Gualino, Gianluca Gugliotta, Daniela Lucato, Marco Rolando, Cristian Sartore.
Coordinatore Infermieristico
Giorgio Fois
Attività della struttura
Anestesia
Tecniche anestesiologiche per ogni tipo di intervento chirurgico, mediante anestesia generale, periferica, plessica e sedazioni anche per procedure di tipo endoscopico invasivo e non, somministrazione di farmaci per controllare il dolore sia durante l’intervento che nel post operatorio.
Rianimazione
E’ attiva la guardia anestesiologica h 24 tutti i giorni dell'anno per interventi chirurgici urgenti, emergenze intraospedaliere e di pronto soccorso che richiedono prestazioni di tipo rianimatorio. Il Medico anestesista rianimatore di guardia provvede alla stabilizzazione ed al trattamento del paziente. In casi particolarmente gravi organizza l’eventuale trasferimento verso il reparto più idoneo per la prosecuzione delle cure.
Ubicazione
Ospedale SS Pietro e Paolo, Via A.F. Ilorini Mo nr. 20 - 1° piano, percorso arancione
Contatti
Tel 0163/426306 - Fax 0163/426307
Attività ambulatoriale
-
Anestesia
-
Terapia del Dolore
Ambulatorio di Anestesia:
Ospedale SS Pietro e Paolo, Via A.F. Ilorini Mo nr 20 - 1° piano, percorso arancione
Tel. 0163 - 426306
Vengono visitati i Pazienti che devono essere sottoposti ad intervento programmato
Accesso su richiesta delle divisioni chirurgiche ospedaliere.
Ambulatorio di Terapia del dolore:
Ospedale SS Pietro e Paolo, Via A.F. Ilorini Mo nr 20 - 1° piano, percorso arancione
Tel. 0163 – 426306
Vengono trattati e curati quei Pazienti in cui il dolore è un sintomo di malattia e quelli in cui il dolore diventa esso stesso malattia. Sono seguiti sia pazienti affetti da dolore cronico benigno, che quelli affetti da dolore cronico maligno.
L’accesso per la prima visita avviene tramite prenotazione CUP o al nr. Verde 800 000 500 muniti di impegnativa del Medico Curante.
I successivi trattamenti verranno prescritti dal Personale dell'Ambulatorio; al termine della visita al paziente verrà consegnata una cartella clinica da conservare e consegnare al Medico curante ed i farmaci antalgici per iniziare il trattamento.
Terapia del Dolore
Equipe:
Silvia Cantone, Daniela Lucato, Roberto Viazzo,
CPSI: Elena Cerini
Attività libero Professionale:
Elenco e tariffe degli Anestesisti che svolgono attività libero professionale intramoenia
Aiutaci a migliorare. Aderisci anche tu all'indagine di gradimento dei nostri servizi