Centralino
Accessibilità
A+
A-

ingresso-ospedale

 

Il Centro di Assistenza Primaria (CAP) Casa della Salute di Santhià nasce all'interno del Presidio Sanitario Polifunzionale di via Matteotti, fornisce risposte integrate, mediante percorsi di cura realizzati in continuità fra Ospedale e Territorio e fra Servizi Sanitari e Sociali.

Le Case della Salute, così come definite nella DGR 3-4287 del 29/11/2016, rappresentano l'articolazione organizzativa dell'Assistenza Primaria, ovvero la sede di accesso e di erogazione dei servizi sanitari, sociosanitari e socio assistenziali rivolti alla popolazione in un determinato territorio.

Sono strutturate come un sistema integrato di servizi che si prende cura delle persone fin dal momento dell’accesso attraverso l’accoglienza, la collaborazione tra i professionisti, la condivisione dei percorsi assistenziali, l’autonomia e la responsabilità professionale per fornire una risposta appropriata e capillarmente diffusa sul territorio, ai problemi di salute connessi alle patologie croniche e, in generale, al complesso di bisogni di tipo sanitario e socio-sanitario che non necessitano del ricorso alle cure ospedaliere.

 

L’utente può recarsi al Centro senza necessità di prenotazione per una prima valutazione del bisogno rivolgendosi prioritariamente al suo Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta (PLS).

Viene garantita la presenza del Medico di Medicina Generale dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00. I Medici oltre a svolgere attività ambulatoriale ai propri assistiti si rendono disponibili a valutare le condizioni di chiunque avesse bisogno di una prestazione medica, non emergenziale.

Il Pediatra di Libera Scelta è presente tutti i giorni per 3 ore al giorno.

 

Ubicazione

Santhià, Corso Giacomo Matteotti nr. 24 c/o Presidio Sanitario Polifunzionale

 

Contatti

Tel. 0161/929111

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Medici di Medicina Generale e Pediatri attualmente presenti al CAP 

Luca Aguggia, Gaetano Bonanno, Vincenzo Buccheri, Margherita D’Angelo, Elisa Montanari (Pediatra), Ivano Parise, Monica Peila, Alessando Sandri (Pediatra), Daniele Zanella.

Coordinatore Infermieristico

Monica Perin

 

 

Centro Prelievi

Ubicazione

Santhià – Corso Giacomo Matteotti nr. 24

Contatti

Tel. 0161/929217 accettazione prelievi

Tel. 0161/929361 sala prelievi

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 N.B.: Dal 1° aprile 2022 è ripristinato l’accesso diretto (senza preventiva prenotazione al Numero Verde) per l’effettuazione dei prelievi ematici e la consegna di materiale biologico.

Modalità di accesso al centro Prelievi e alle prestazioni con accesso diretto (rx ed eco)

 

 

Quando ci si reca allo sportello è necessario portare:

  1. tessera di iscrizione al servizio sanitario nazionale/Codice fiscale,

  2. documento di identità (passaporto per gli stranieri)

  3. Impegnativa del medico di base correttamente compilata, accertandosi che siano riportate eventuali esenzioni. Qualora vi sia una richiesta specialistica, è opportuno portarla al momento dell'accettazione.

L’accesso viene regolato da un distributore di biglietti numerati che gli utenti devono prendere al momento dell’arrivo.

Ritiro referti: Santhià – Corso Giacomo Matteotti nr. 24 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.30 15.00. I referti possono essere scaricabili, previa richiesta all'operatore, anche on line.

 

Pagamento del ticket

Al momento dell’accettazione e/o della prenotazione viene consegnato un modulo per il pagamento del ticket sul quale compare il nome e cognome, il numero progressivo di registrazione, l’importo da saldare presso il punto giallo, on line o presso qualsiasi filiale della Biverbanca presente nel territorio dell’ASL VC, la data di consegna del referto, e gli orari di ritiro.

Se il referto non viene ritirato di persona, l’utente deve firmare la delega per un familiare o persona di sua fiducia. Al momento del ritiro deve essere consegnata al Laboratorio la ricevuta dell’avvenuto pagamento, ove richiesto.

Il ticket è emesso con riserva di integrazione per eventuali esami di approfondimento.

I referti possono essere scaricabili, previa richiesta all'operatore, anche on line.

Chi intende scegliere queste opzioni deve comunicarlo all’atto dell’accettazione o della prenotazione.

 

 

Attività

E’ possibile organizzare percorsi facilitati di prestazioni ambulatoriali in regime di day service grazie alla collaborazione tra Medici di Base e alcuni specialisti ambulatoriali che operano presso il Presidio Sanitario Polifunzionale di Santhià, al fine di ridurre i tempi di attesa per alcune prestazioni specialistiche presenti nel PSP di Santhià

 

Presso la Casa della Salute di Santhià si trovano le seguenti attività:

 

 

Gli ambulatori specialistici presenti sono:

Cardiologia

Chirurgia

Consultorio familiare

Dermatologia

Diabetologia

Geriatria

Nefrologia e Dialisi

Neurologia

Oculistica

Odontoiatria

Otorinolaringoiatria

Ortopedia

Radiologia

RRF (Visite e fisioterapia)

Urologia

 

 Scarica la Brochure

 

 Ed inoltre:

A Santhià e Gattinara 2 nuovi mammografi

10 maggio 2019 - Open day presso la Casa della Salute di Santhià

Case della salute di Santhià e Gattinara: aumenta l’attività e l’appropriatezza