L’Azienda ASL di Vercelli è impegnata a soddisfare i bisogni complessi dei soggetti deboli attraverso una corretta informazione e un adeguato orientamento, semplificando l’iter di accesso ai servizi e individuando per l’utente gli interventi più adatti alle sue esigenze.
Due i principi ispiratori dell’Azienda: l’equità e l’unitarietà. Da un lato la garanzia dell’accesso ai servizi ai soggetti più fragili, anche in termini di raggiungibilità, orari di apertura e di accoglienza; dall’altro la concreta integrazione degli interventi sanitari e sociali, resa possibile dall’approccio unitario rispetto ai bisogni complessi.
L’integrazione tra il sociale e il sanitario è imprescindibile al fine di arrivare alla condivisione di un percorso che accompagni il cittadino nelle varie fasi della presa in carico: dalla valutazione dello stato di bisogno all’elaborazione di un progetto individualizzato – riabilitativo ed abilitativo – per giungere quindi all’attivazione dei relativi servizi e delle prestazioni conseguenti.
Tale integrazione si attua attraverso lo Sportello Unico Socio Sanitario
Mediazione Culturale
La funzione di mediazione culturale è un servizio fornito ai pazienti stranieri per spiegare le regole del sistema sanitario, facilitare l’orientamento presso la struttura e l’effettuazione di pratiche amministrative di routine, fino all’accompagnamento degli utenti stranieri nei casi particolarmente problematici.
Sedi
- Vercelli, Ospedale Sant’Andrea c/o Ufficio Assistente Sociale, C.so M.Abbiate nr. 21
Lunedì dalle 14.00 alle 17.00 lingua araba;
Martedì dalle 9.30 alle 10.30 lingua rumena; dalla 12.00 alle 13.00 lingua cinese;
Mercoledì dalle 13.00 alle 16.30 lingua araba;
Giovedì dalle 15.00 alle 16.00 lingua russa;
Venerdì dalle 15.00 alle 16.00 lingua albanese.
- Consultorio Vercelli, Largo Giusti 13
Lunedì dalle 13.00 alle 14.00 lingua araba;
Martedì dalle 11.00 alle 12.00 lingua cinese; dalle 12.45 alle 18.30 lingua araba;
Giovedì dalle 12.45 alle 17.00 lingua araba;
Venerdì dalle 13.00 alle 14.00 lingua araba
- ISI, Largo Giusti
Martedì dalle 14.00 alle 15.00 lingua rumena;
Giovedì dalle 10.30 alle 12.30 lingua rumena;
Venerdì dalle 13.00 alle 16.00 lingua araba;
- Santhià, C.so G. Matteotti nr. 24 (Consultorio)
Giovedì dalle 12.45 alle 17.30 lingua araba;
- Serravalle (Consultorio)
Mercoledì dalle 13.00 alle 15.00 (ogni 15 giorni)